Una rete per curare

A cura del Dott. Luca Sangiovanni

più immagini

Tutti sono d’accordo sul concetto di corpo-mente come un’unità indivisibile.

Curare tenendo presente tale principio è il presupposto per migliorare benessere e prestazione sia fisica che intellettuale.

Farlo con un approccio scientifico liberandosi di suggestioni, mode e tendenze è la nostra scelta.

Il metodo è quello dell’analisi clinica del tono muscolare, che si modifica per qualsiasi variabile sia fisica che mentale.

Una rete di professionisti con specializzazioni e cultura della salute, utilizza,  ed insegna, questo linguaggio per creare, su competenze differenti, una strategia omogenea così da coniugare la necessità dell’approccio scientifico specialistico con la visione globale della salute.

strip apolloConsulta l’elenco degli  Specialisti in rete tra loro:

 

Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Psicologia, Osteopatia, Fisioterapia e Riabilitazione, Nutrizione e gestione dell’alimentazione, Podologia, Oculistica, Personal trainer, Pilates, Feldenkrais, Odontotecnici funzionalisti.

Obiettivi del sito

Il sito nasce da un’idea del Dott. Luca Sangiovanni che da quasi trent’anni svolge la sua attività focalizzandosi sulla logica di insieme del disturbo che in modo generico si potrebbe definire “posturale” (atteggiamenti posturali, dolori di ogni tipo criptogenetici, muscolari, diffusi, scarsa organizzazione nello spazio, deficit prestazionali fisici ma anche intellettuali).  Spesso ci si trova nella condizione di dover intervenire su più aspetti contemporaneamente e quindi di avere degli interlocutori che ne colgano logica e necessità.

Queste pagine si rivolgono, oltre che ai Pazienti a: laureati in Medicina e Chirurgia (più nello specifico Fisiatri, Medici dello sport, Ortopedici, Pediatri, Medici dell’alimentazione, Agopuntori, terapia del dolore), Odontoiatri, Ortodontisti, Implantologi, Gnatologi, Fisioterapisti, Professioni sanitarie della riabilitazione, Osteopati, Podologi, Ortottisti, Laureati in Scienze Motorie (che svolgano già attività professionali), Pilates, Feldenkrais, Yoga, Preparatori atletici.

Lo scopo del sito è creare un ambiente dedicato e controllato dove poter fornire indirizzi utili di professionisti che abbiano acquisito questa filosofia globale e divulgarne articoli, comunicazioni e iniziative connesse

Il sito non ha scopo di lucro, l’ideatore offre unicamente una vetrina su quanto sopradescritto, in cui ciascuno si assume la responsabilità di quanto comunica.